domenica 19 aprile 2015

Paura della prova abito? Ci pensa il personal trainer!

Siamo ad aprile. Dopo Pasqua, si sa, ci si pente di tutto quello che abbiamo “ingurgitato” durante le feste ed iniziano i buoni propositi! Rimettersi in riga, mettersi a dieta. :)

Mi rivolgo alle spose (e non solo) che entreranno in crisi per la prova abito. Forse, oltre ad essere morigerate, una soluzione c’è! :D :D

Tra i vari servizi che suggeriamo c’è quello del personal trainer. Abbiamo (ehm…ho) provato l’allenamento con Ilenia e la raccomando vivamente.
Affidarsi a Ilenia non significa semplicemente essere allenati da lei, ma allenarsi CON lei: una volta focalizzate le vostre esigenze ed i vostri obiettivi, verrà definita la strategia più adatta a voi, unendo molteplici modalità di allenamento e arricchendo l’esperienza delle sessioni con tecniche innovative mirate a migliorare non solo la forma fisica, ma anche ad implementare l’allineamento tra mente e corpo e scoprire nuovi modi per prendersi cura di sé e volersi bene.
Con lei potrete  allenarvi ovunque desideriate: in casa, presso un fitness-studio, presso un centro di vostra scelta, oppure in outdoor.
Il Personal Traning è perciò inteso Coaching a 360°: verrà dedicata la giusta attenzione anche alle abitudini della vita di tutti i giorni, a partire dalle scelte alimentari nel consumo domestico e fuori casa, per arrivare ad altri aspetti determinanti al fine di migliorare non solo le performance strettamente atletiche, ma il proprio rapporto con sé stessi e la propria vita a tutto tondo.
L’allenamento rappresenterà un momento di connessione profonda con sé stessi, di incremento della propria vitalità ed autostima: la trasformazione del proprio corpo non è che il punto di partenza di un cambiamento in positivo assai più significativo e profondo.
Imparerete che allenarsi significa molto più che migliorare solamente la propria forma fisica: allenarsi con Ilenia vuol dire divertirsi, acquisire nuovi modi e nuovi strumenti per ascoltare sé stessi, comprendere che i limiti, insieme, si superano, e che non c’è nulla di impossibile, quando ci si sente costantemente motivati, supportati, ascoltati ed incoraggiati.
Ovviamente il servizio è rivolto anche agli sposi!
Che aspettate?
Chiunque fosse interessato al servizio o vuole avere maggiori informazioni ci può contattare via mail. :)

venerdì 27 marzo 2015

Tra tradizione e innovazione: letterpress diventa Betterpress!

Circa tre settimane fa ho partecipato al workshop presso Betterpress lab.
“Betterpress è uno spazio di ricerca dove, attraverso la riscoperta delle tradizionali tecniche di stampa tipografica manuale, si vogliono sperimentare nuove forme di comunicazione visiva”, citando la presentazione di Giulia e Francesca, le ideatrici.
Abbiamo conosciuto queste ragazze grazie al nostro negozio di carta di fiducia. 
Abbiamo notato un semplice biglietto da visita che però ci ha incuriosito. La proprietaria del negozio non ha fatto altro che confermare la nostra curiosità: “dovete assolutamente fare un salto nel loro laboratorio, vi innamorerete!”. E così abbiamo fatto. Abbiamo varcato timidamente la soglia della tipografia…e ci si è aperto un mondo. 
Un mondo meraviglioso. 
Un mondo artigiano che ha come protagonista principale i caratteri mobili.
Ecco, tralasciando il fatto che ora io e Barbara vorremmo fare tutto con questa tecnica, quello che ci è piaciuto da subito è stato l’entusiasmo e l’affiatamento che abbiamo trovato in Giulia e Francesca. Quando ti piace quello che fai, viene meglio…questo lo ripetiamo sempre noi e ormai sappiamo riconoscere chi la pensa e agisce come noi.
Il workshop è stato divertentissimo, abbiamo scelto ognuno una parola, l’abbiamo composta trovando forme e caratteri adatti, abbiamo trovato i colori (io ne avrei usati moooolti di più ;), inchiostrato, pressato e passato il rullo.
Creato, insomma!! Che soddisfazione!
Detta così sembra facile e invece dietro c’è moltissima preparazione, una poesia lavorativa…l’immaginazione che diventa stampa, che viene impressa e resta.
Ero distrutta alla fine della giornata, ma ne è valsa la pena. Mi sento arricchita, ho imparato qualcosa e sono stata travolta da un’insolita euforia. Per  tutte noi cui piace realizzare qualcosa di artigianale, per tutte noi cui piacciono le parole, per chi adora avere qualcosa di materiale legato ad un’esperienza che rimarrà per sempre unica e propria, ma condivisibile con chi lo vede e lo tocca con mano è veramente appagante!
Gutemberg sarebbe molto soddisfatto di vedere che qualcuno continua la sua opera!! :D
Sempre citando Francesca e Giulia: “è un’ arte che rischia di scomparire e che noi abbiamo sentito l’esigenza di recuperare e trasformare in qualcosa di nuovo, perché le sue potenzialità espressive -tutt’oggi validissime- non vadano perdute, insieme alla bellezza di qualcosa fatto a mano, con una tecnica artigianale in cui “il fare è pensare”.  “Il tempo che ci vuole” è il nostro motto, laddove appunto il tempo lento della manualità si esprime in cura, dedizione, attenzione e si traduce in edizioni limitate che trasmettono il pregio di una lavorazione pensata ed eseguita con passione”; con uno sguardo sempre attento alle nuove tecnologie: “la sperimentazione e l’incontro con la tecnologia permettono anche nel nostro campo di fondere innovazione e tradizione.”

Sosterremo sempre questo tipo di lavori! Evviva! P.S. Quale sarà stata la mia parola? ^_^

lunedì 1 dicembre 2014

Light the Monday!

Buongiorno!
Le abbiamo prodotte per un matrimonio con le nostre adorabili manine un paio di anni fa ormai. Ora sono ovunque, in tutte le forme e declinazioni possibili.
Avete una parola, un nome o addirittura una frase che volete vedere ogni mattina? Perché non appenderla al muro e, soprattutto, perché non illuminarla?
A parte i vari venditori su Etsy, è la Seletti che la fa da padrona proponendo ben tre tipologie di lettere: con lampadine al led, con il neon, con una lampadina centrale a basso consumo.
Una versione un po’ più vintage di quelle da Circo, per intenderci, la potete trovare su Urban Outfitters e su Vintage Marquee Lights.
Nel primo dei due citati anche una selezione di varie lucine con cui comporre scritte inventandosi sostegni casalinghi! ;)
E poi, a dirvela tutta, l’altro giorno passeggiando c'è apparsa una vetrina piena di lettere e simboli colorati!!! Wow! Finalmente le hanno commercializzate a basso costo! Evviva! 
Dove?? Arion libreria è la risposta! :D

Comunque…..volete mettere la soddisfazione di farle da soli?? 
Buono shopping (o buon lavoro) a tutti voi!




P.S. Se non volete spender soldi o fatica, c’è sempre questa versione cheap per decorare la vostra casa e “dire” qualcosa. ;)

giovedì 6 novembre 2014

Guest post: idee alternative alla classica luna di miele

Oggi siamo a proporvi dieci idee fuori dal coro per un viaggio di nozze diverso. 

Se volete che la vostra luna di miele sia unica e indimenticabile, provate a pensare ad un'alternativa al solito villaggio turistico all inclusive
Non è tanto la meta a fare la differenza, anche se può essere un inizio, quanto l'adottare un punto di vista inedito: ad esempio scovare quell'angolo di paradiso ancora poco noto; visitare luoghi meravigliosi e molto battuti in modi diversi dal solito; o ancora rompere gli schemi facendo scelte più estreme come ad esempio optare per una luna di miele solidale. 
Tutte modalità che possono rendere il vostro viaggio di nozze davvero originale, l'infografica realizzata dagli amici di Viaggio nel Mondo con 10 lune di miele alternative è il viaggio low cost, la proposta di ecoturismo, quella radical-chic, il viaggio 'zaino in spalla', l'avventura on the road... Prendete spunto dall'idea che più si addice ai vostri gusti e ai vostri portafogli, sarà un interessante punto di partenza per ideare una luna di miele alternativa. 

Viaggio nel Mondo è un circuito editoriale di blog, riviste e guide di viaggio realizzate da viaggiatori indipendenti, giornalisti e professionisti della comunicazione turistica, che ha lo scopo di fornire un supporto informativo di qualità e promuovere stili di viaggio che rispettino ambiente, culture e persone. Viaggionelmondo.net è la rivista del circuito dedicata ai viaggi 'zaino in spalla' con tanti itinerari e suggerimenti per scoprire il mondo da punti di vista inediti.

Per maggiori informazioni: info@viaggionelmondo.net.
Buon divertimento!!!!!!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

ShareThis